Home » Media » Pannelli fotovoltaici su pareti verticali

Pannelli fotovoltaici su pareti verticali

15 Maggio 2023
|
  • Media

Come sfruttare le pareti verticali per installare i moduli fotovoltaici?

 

Installazioni rare

È abbastanza raro vedere installazioni di pannelli fotovoltaici su pareti verticali, rispetto alla quantità di impianti che invece si trovano sui tetti degli edifici, residenziali e industriali, oppure nei terreni.

Pannelli fotovoltaici su pareti verticali

 

Se stai cercando informazioni sulle possibilità di installare pannelli fotovoltaici su pareti verticali e vuoi ricevere risposte qualificate e complete sotto ogni aspetto >> Clicca qui << e invia il tuo quesito a noi di Contact Italia – Divisione Solare. Siamo specializzati nei sistemi di installazione di pannelli per ogni esigenza e realizzeremo il tuo progetto subito e gratis.

 

Le domande più frequenti

Non è importante il modo con cui una ricerca ha inizio. Per esempio le domande poste più di frequente su questo tema sono:

  • Quando non si possono mettere i pannelli solari?
  • Cosa si mette sotto i pannelli fotovoltaici?
  • Dove si possono appoggiare i pannelli fotovoltaici?
  • Quanti pannelli solari sul balcone?

 

 

Perché non si installano

I motivi per cui, in generale, raramente si installano pannelli fotovoltaici su pareti verticali sono semplici.

In primo luogo, coprire una parete verticale può significare di dover modificare la facciata di un edificio e, dal punto di vista architettonico, non è esattamente la stessa cosa che coprire un tetto.

In secondo luogo, le pareti verticali, durante la giornata, generalmente non godono di una esposizione al sole tale da rendere conveniente il loro utilizzo, sempre rispetto alle superfici orizzontali.

Infine, l’installazione verticale dei moduli riduce di molto il rendimento dei pannelli, perché peggiora l’angolo di incidenza ideale dei raggi del sole, durante l’arco della giornata.

 

Quando invece conviene

Ci sono però dei casi in cui invece è possibile sfruttare le pareti verticali per installare i moduli fotovoltaici, in maniera molto intelligente. Uno di questi casi è l’installazione a frangisole.

 

Il frangisole è un elemento architettonico che viene applicato sulla facciata di un edificio, allo scopo di proteggere sia la stessa facciata che gli ambienti interni dalla esposizione diretta ai raggi del sole e dal conseguente surriscaldamento.

 

Ecco quindi che, utilizzando i moduli fotovoltaici come protezione frangisole, questo elemento, oltre ad assolvere il suo compito principale, può anche contribuire ad autoprodurre l’energia elettrica di cui l’edificio ha bisogno.

 

Installazione a regola d’arte

Attenzione però, perché quando si devono installare dei pannelli fotovoltaici, bisogna sempre scegliere con cura il sistema con cui bisogna fissarli.

 

Il sistema di fissaggio è importante anzitutto perché deve garantire la sicurezza complessiva della installazione sotto il profilo della tenuta statica, rispetto a tutti gli agenti atmosferici a cui sarà naturalmente esposta, come vento, neve e pioggia.

 

Ma c’è un altro motivo altrettanto importante, per il quale il fissaggio dei pannelli fotovoltaici deve essere eseguito a regola d’arte, ossia rispettando tutte le istruzioni indicate dai loro produttori.

La corretta installazione permette di ottenere la massima efficienza in termini di produzione di energia e la massima durata nel tempo dei moduli stessi.

 

Tutti i sistemi di montaggio per pannelli fotovoltaici prodotti da Contact Italia – Divisione Solare, permettono agli installatori di montare facilmente e velocemente gli impianti, rispettando perfettamente le prescrizioni dei produttori, compresi i sistemi frangisole.

 

In particolare, la gamma di supporti preassemblati “frangisole”, consente l’installazione di moduli fotovoltaici su parete verticale, disposti in singola o in doppia fila, con orientamento dei moduli orizzontale o verticale.

L’ inclinazione standard è di 30° per i sistemi fissi, mentre è variabile tra 15° e 35° nel kit regolabile.

 

Come installare moduli fotovoltaici su pareti verticali?

>> Clicca qui e chiedi subito info! <<

 

In conclusione

Nei casi in cui si dispone di una parete verticale, una soluzione intelligente per installare i pannelli fotovoltaici può essere rappresentata dal sistema frangisole.

Per garantire la massima sicurezza dell’installazione è meglio affidarsi ad aziende dall’esperienza riconosciuta.

Alcuni dei sistemi di installazione realizzati da Contact Italia – Divisione Solare hanno ricevuto la diretta approvazione da parte di importanti produttori di pannelli, come SUNPOWER, JA SOLAR e LONGI.

Invia subito a noi la tua richiesta di contatto: >> Clicca qui << e, gratuitamente, progetteremo il tuo nuovo impianto fotovoltaico.

Ultimi articoli

15 Aprile 2023
|
  • Media
Leggi tutto
15 Aprile 2023
|
  • Media
Leggi tutto
15 Marzo 2023
|
  • Media
Leggi tutto
15 Marzo 2023
|
  • Media
Leggi tutto
15 Febbraio 2023
|
  • Media
Leggi tutto
15 Febbraio 2023
|
  • Media
Leggi tutto
9 Febbraio 2023
|
  • News
Leggi tutto
15 Gennaio 2023
|
  • Media
Leggi tutto
15 Gennaio 2023
|
  • Media
Leggi tutto
5 Gennaio 2023
|
  • News
Leggi tutto
Tutto è Energia e in Contact Italia l’Energia è tutto ciò che conta. Specialisti nella produzione di componenti per la distribuzione e la connessione elettrica e di sistemi di montaggio per impianti fotovoltaici.

Compila il form

per ottenere più informazioni circa il prodotto desiderato