Fotovoltaico per integrazione su facciata

Fotovoltaico per integrazione su facciata

Come installare i pannelli fotovoltaici sulle facciate degli edifici? In questo articolo vogliamo fornire informazioni sull’argomento fotovoltaico per integrazione su facciata, allo scopo di presentare meglio i sistemi di fissaggio appositamente sviluppati. Se stai cercando informazioni specifiche su questi specifici sistemi e preferisci esporre il tuo quesito direttamente ad un tecnico specializzato >> Clicca qui […]

Morsetti a levetta

Morsettiera a levetta

Perché conviene utilizzare i morsetti a levetta? Fra le diverse tipologie di prodotti esistenti per effettuare le giunzioni di fili elettrici, tramite i cosiddetti collegamenti volanti, i morsetti a levetta rappresentano sicuramente la soluzione di maggior livello qualitativo. Difatti, in generale, i morsetti elettrici vengono prevalentemente utilizzati all’interno delle cassette di derivazione, per effettuare la […]

Pensiline fotovoltaiche per veicoli

Pensilina fotovoltaica

Come sfruttare le aree parcheggio per produrre energia pulita. Spesso, chi dispone di aree adibite a parcheggio, realizza anche delle coperture per mettere al riparo i veicoli dalle intemperie e maggiormente dai raggi del sole. È stato quindi più che ovvio, con lo sviluppo del settore delle energie rinnovabili, progettare e realizzare soluzioni per integrare […]

Connettori per il fotovoltaico

Connettori per fotovoltaico

Cosa sono i connettori per il fotovoltaico MC4 e come sono fatti?   Attualmente quasi tutti i produttori forniscono pannelli fotovoltaici provvisti di connettore solare MC4. Sono ancora in commercio alcuni modelli che, per poter essere collegati all’impianto, presentano sul retro la scatola di giunzione che contiene i terminali positivi e negativi. In questi casi […]

Moduli fotovoltaici sulle coperture industriali

Moduli fotovoltaici sulle coperture industriali

Come montare i pannelli fotovoltaici sui tetti a cupola?   Soluzioni speciali per coperture industriali La decisione di realizzare un impianto solare installando i moduli fotovoltaici sulle coperture industriali sembra essere la cosa più ovvia e conveniente, per un serie di ragioni più che evidenti. Qualsiasi attività industriale, e specialmente quelle maggiormente energivore, possono ottenere […]

Morsettiera di derivazione unipolare

Morsettiera di derivazione unipolare

Come è fatta la morsettiera di derivazione unipolare di Contact Italia e dove si usa?   Ambiti di utilizzo Le morsettiere di derivazione unipolari sono utilizzabili in diversi ambiti, come i pali di illuminazione stradale, nelle stazioni di ricarica ed ovviamente all’interno dei quadri elettrici sia civili che industriali.     Prima di fornire le […]

Resine per l’isolamento elettrico

Resine per l'isolamento elettrico

  Perché si usano le resine per l’isolamento elettrico?   Caratteristiche intrinseche Il motivo per cui si utilizzano le resine per l’isolamento elettrico di determinati componenti di un impianto, dipende dalle caratteristiche intrinseche di questi prodotti che le rendono davvero ideali allo scopo. Per qualsiasi informazione specifica e approfondita sulle resine per l’isolamento elettrico, Contact […]

Pannelli fotovoltaici su pareti verticali

Pannelli fotovoltaici su pareti verticali

Come sfruttare le pareti verticali per installare i moduli fotovoltaici?   Installazioni rare È abbastanza raro vedere installazioni di pannelli fotovoltaici su pareti verticali, rispetto alla quantità di impianti che invece si trovano sui tetti degli edifici, residenziali e industriali, oppure nei terreni.   Se stai cercando informazioni sulle possibilità di installare pannelli fotovoltaici su […]

Montaggio dei pannelli fotovoltaici su tetti a falda

Montaggio pannelli fotovoltaici su tetti a falda

Quali sono i tetti a falda e come installare i pannelli fotovoltaici? I tetti inclinati Parlando del montaggio dei pannelli fotovoltaici sui tetti a falda è necessario anzitutto chiarire che ci si riferisce in generale alla categoria dei tetti inclinati, quindi dei tetti non piani. Difatti le falde, dette anche spioventi, sono proprio le facce […]

I blocchi di ripartizione

Blocchi di ripartizione

  Come migliorare la cablatura e ridurre i tempi di lavoro con i blocchi di ripartizione   I blocchi di ripartizione Per migliorare la distribuzione dell’energia elettrica, durante la fase di cablatura di un impianto, sono disponibili i nuovi blocchi di ripartizione, appositamente progettati.       Se stai cercando informazioni sui blocchi di ripartizione, […]